PROGRAMMI
Gli eventi si svolgeranno on-line in modalità live streaming e saranno integralmente condotti dal Prof. Roberto Burioni.
21 OTTOBRE 2025
Papillomavirus Patologia, epidemiologia e vaccinazione
21 OTTOBRE 2025 dalle ore 16.30 alle 18.30
- HPV, caratteristiche molecolari e meccanismi alla base dell’oncogenicità del virus
- Trasmissione, caratteristiche cliniche, evoluzione ed epidemiologia dell’infezione da HPV
- I tipi oncogenici e non oncogenici: differenza molecolare e implicazioni cliniche
- La diagnostica dell’infezione da HPV e delle patologie correlate
- Il vaccino anti HPV, come è stato sviluppato, evoluzione delle preparazioni nel tempo
- La sicurezza del vaccino anti HPV
- L’efficacia della campagna vaccinale anti-HPV nelle adolescenti: esperienza dei diversi paesi
- L’efficacia della vaccinazione anti-HPV nelle donne adulte
- L’efficacia della vaccinazione anti-HPV negli adolescenti e nell’uomo
- L’effetto gregge derivante dalla vaccinazione
- Ricadute sulla salute pubblica di una estesa vaccinazione
- Prospettive future
- Q&A
- Conclusione del webinar
SCARICA IL PROGRAMMA
